Veduta di Fonteblanda da Poggio Talamonaccio.
Fonteblanda è una frazione di Orbetello.
Storia[]
Nella zona sono stati rinvenuti numerosi reperti risalenti all'età del ferro, soprattutto nei pressi della spiaggia di Bengodi. Inoltre, il paese nacque anticamente nel periodo etrusco come porto di Talamone, e sono state rinvenuti diversi reperti risalenti al II secolo d.C. e una necropoli sempre dello stesso periodo. L'area di Campo Regio fu teatro della battaglia del 225 a.C. in cui i romani, guidati dai consoli Lucio Emilio Papo e Gaio Atilio Regolo, vinsero i Galli Boi, appoggiati dagli Etruschi. La località fu fortemente abitata in epoca romana, e subì i saccheggi dei Goti nel V secolo d.C. Passò sotto la dominazione di Siena nel XIII secolo, e nel 1557 entrò a far parte dello Stato dei Presidi, prima di confluire nel Granducato di Toscana e successivamente nel Regno d'Italia, divenendo frazione di Orbetello.
Monumenti e luoghi d'interesse[]
Poggio Talamonaccio con la Torre di Talamonaccio.
Fonteblanda, piazza dell'Uccellina.
Architetture religiose[]
- Chiesa di Santa Maria Goretti, chiesa parrocchiale della frazione.
- Chiesa di Santa Maria dell'Osa, pregevole opera dell'architetto Ico Parisi situata nei pressi del fiume Osa, all'interno dell'Hotel Corte dei Butteri.
Architetture civili e militari[]
- Idrovora di Fonteblanda, edificio del Consorzio Bonifica Grossetana risalente agli anni trenta del Novecento.
- Torre di Talamonaccio, torre che sorge sull'omonimo promontorio, oggi esclusiva residenza privata.
Stazioni termali[]
- Terme dell'Osa, complesso termale nei pressi del fiume Osa, noto sin dall'antichità dagli etruschi e dai romani.
Siti archeologici[]
- Tempio di Talamonaccio, antico tempio etrusco di cui rimangono dei ruderi.
Aree naturali[]
- Campo Regio, area naturale di interesse regionale.
Turismo[]
Le spiagge di Bengodi, dell'Osa e della Puntata sono rinomate e attrezzate spiagge di Fonteblanda che attirano in estate numerosi turisti da tutta Europa.
Infrastrutture e trasporti[]
Strade[]
- Strada statale 1 Via Aurelia
Ferrovie e stazioni[]
- Ferrovia Tirrenica
- Stazione di Talamone, che pur portando il nome di Talamone è però situata a Fonteblanda.
Frazioni di Orbetello |
---|
Albinia - Ansedonia - Fonteblanda - Giannella - Talamone |