La chiesa di San Francesco del convento dei Cappuccini
Il Convento dei Cappuccini è un edificio religioso situato a San Lorenzo, nel comune di Arcidosso.
Il complesso architettonico, formato da convento e chiesa intitolata a san Francesco, è situato in località Palazzina-Cappuccini, ai piedi della frazione di San Lorenzo, ed è stato costruito tra il 1590 e il 1593 sul luogo chiamato Campo di Marte, dove arcidossini e casteldelpianesi si scontravano per le lotte di campanile. La chiesa di San Francesco è preceduta dal portico. La sua realizzazione fu affidata ai maestri Camillo di Bartolomeo di Arcidosso e Domenico da Chianciano.
All'interno della chiesa sono conservate alcune pregevoli opere quali una Madonna in trono col Bambino e i santi Bernardino da Siena, Francesco e Leonardo (1593) di Francesco Vanni ed un'Annunciazione di Giuseppe Nicola Nasini.[1]
Di fronte al convento sono situati la neogotica cappella di Merope Becchini ed una croce di Baldassarre Audiberti.
Galleria immagini[]
Note[]
- ↑ Bruno Santi, Guida storico-artistica alla Maremma. Itinerari culturali nella provincia di Grosseto, Nuova Immagine, Siena, 1995, p. 211.